Il Bernoccolo

Share this post
Il Bernoccolo #138 🎤 Perché tutti parlano del Web3?
ilbernoccolo.substack.com

Il Bernoccolo #138 🎤 Perché tutti parlano del Web3?

Il Bernoccolo
Jan 19
Share this post
Il Bernoccolo #138 🎤 Perché tutti parlano del Web3?
ilbernoccolo.substack.com

Cos’hanno in comune le scimmie annoiate, le schiacciate dell’NBA e un gruppo che vuole comprare la Costituzione degli Stati Uniti? Sono tutte espressioni del Web3. Ne avete sentito parlare, certamente, ma altrettanto certamente vi è sembrato più noioso e complicato del metaverso. È vero. C’è da dire, però, che il metaverso ancora non esiste, mentre il Web 3 ha già un po’ di storie da raccontare. Il Web3 è l’ossatura senza cui un futuro, eventuale metaverso non potrebbe esistere. La parola chiave del Web3 - secondo i suoi sostenitori - è “decentralizzazione”. Dopo il Web2, dominato dai giardini chiusi dei grandi social network, il Web3 promette di restituire il controllo agli utenti grazie alla blockchain. Nessun controllore centrale, insomma, ma tanti utenti autonomi che possono finalmente creare (e monetizzare, aggiungiamo) liberamente. Per ora, il volto del Web3 sono soprattutto gli NFT e il mondo del crypto, che stanno vivendo una crescita impressionante, una vera corsa all’oro. A fine 2021, il mercato dei Non Fungible Token valeva 22 miliardi di dollari. Non stupisce che in tanti stiano gridando alla bolla, anche considerando le molte truffe che hanno svuotato i portafogli dei criptocollezionisti. Ma ci sono anche i DAO, organizzazioni gestite tramite smart contract, che promettono di soppiantare le vecchie forme rappresentative di associazione.

Gli entusiasti sono tanti, ma molti sono anche gli scettici, secondo cui la tanto decantata decentralizzazione non sarebbe che un mito: sia il mercato degli NFT che quello dei bitcoin mostrano infatti crescenti livelli di centralizzazione. Allo stesso modo, le tecnologie necessarie per sostenere la blockchain sembrano condurre verso la nascita di nuove piattaforme dominanti. Forse, come spesso accade, stiamo sperando che la tecnologia risolva problemi più profondi, ma forse questa volta dovremmo essere più sobri. E non affidarci a un esercito di scimmie annoiate.


🎶 🎶 La colonna sonora di questa puntata è  Where we are dei Lumineers 🎶 🎶

Benvenuti alla puntata numero 138 de “Il Bernoccolo”, il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale. Questa puntata è stata registrata il 17 gennaio 2022.

Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello.

Ascolta la puntata


I link commentati in questa puntata

  • About | Web3 Foundation

  • NFTs market hits $22bn as craze turns digital images into assets

  • Elon Musk and Jack Dorsey are talking about 'Web3' – here's why

  • Prof Galloway on Web3

  • The NFT scammers are here

  • What Are DAOs And Why You Should Pay Attention

  • From a meme to $47 million: ConstitutionDAO, crypto, and crowdfunding

  • Moxie Marlinspike: my first impressions of web3

  • How 'Put That on Top Shot!' Became a New NBA Mantra

  • Bored Ape Yacht Club NFTs pass $1 billion in total sales

  • What Are Dapps? | The Beginner's Guide - Decrypt

  • Web3 is going just great


Ti è piaciuta la puntata? Hai trovato qualcosa d’interessante? Condividila oppure iscriviti ai nostri social.

Share

Instagram

Twitter

Share this post
Il Bernoccolo #138 🎤 Perché tutti parlano del Web3?
ilbernoccolo.substack.com
Comments

Create your profile

0 subscriptions will be displayed on your profile (edit)

Skip for now

Only paid subscribers can comment on this post

Already a paid subscriber? Sign in

Check your email

For your security, we need to re-authenticate you.

Click the link we sent to , or click here to sign in.

TopNew

No posts

Ready for more?

© 2022 Il Bernoccolo Podcast © 2021
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Publish on Substack Get the app
Substack is the home for great writing