Il Bernoccolo #151 🎤 Netflix, che ti succede?
Che botta. Netflix ha annunciato, per la prima volta in circa dieci anni, di aver perso iscritti anziché guadagnarne di nuovi. Duecentomila, per la precisione. La notizia ha scatenato il panico degli investitori: il titolo è crollato del 35%, tornando ai livelli di quattro anni fa e bruciando 50 miliardi di dollari. E fin qui, i fatti. Poi, le opinioni. Che ovviamente non sono mancate: ne avrete lette a tonnellate su Twitter e LinkedIn. Proviamo un po’ a raggrupparle per tribù. O, se vogliamo omaggiare Netflix, per categorie. Ci sono quelli per cui la colpa è della programmazione, capitanati da Elon Musk che accusa Netflix di essere troppo “woke”, troppo liberale. Per questa corrente, la piattaforma sarebbe diventata inguardabile, normale che la gente fugga. Troppe microproduzioni random, poca direzione. Ci sono poi quelli che criticano il modello di business a subscription: è fallimentare, dicono, è stata un’ubriacatura come Uber che oggi negli stati Uniti costa tantissimo. Torniamo a mettere le pubblicità. E in effetti sia Netflix che Disney Plus ci stanno pensando. Poi ci sono i post-pandemici: quelli che sostengono che stiamo semplicemente tornando alla normalità, e che le piattaforme di streaming hanno conosciuto una crescita drogata dai lockdown, è normale che ora si sgonfino e crescano meno. Vicini, ma non simili, sono i teorici dei limiti alla crescita, per cui non c’è niente che non vada con il modello di business, semplicemente il pubblico dello streaming non può crescere all’infinito. Il che sarebbe una notizia allarmante per il mercato, dove già si contano i primi caduti, come CNN+. Del resto, di consolidamento si parla ormai da almeno un anno. Infine, i macroeconomici spiegano il calo anche con l’inflazione e l’aumento del costo della vita: normale che una famiglia che vuole risparmiare rinunci prima a una serie sullo street food messicano che alla spesa. Dov’è la verità? Probabilmente, come spesso accade, nel mezzo. Vedremo come andrà a finire questa storia.
🎶 La musica di questa puntata è The End of the World di Findlay
Benvenuti alla puntata numero 151 de “Il Bernoccolo”, il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale. Questa puntata è stata registrata il 22 Aprile 2022.
Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello.
I link commentati in questa puntata
Netflix just lost subscribers for the first time in over a decade
Netflix closes down 35% wiping more than $50 billion off market cap
Netflix to introduce ad-supported plans in a major shift | TechCrunch
Disney+ to Introduce an Ad-Supported Subscription Offering in Late 2022
Elon Musk Trolls Netflix Over Subscriber Loss: 'Woke Mind Virus Is Making It Unwatchable'
Are 'IP Universes' the Key to Surviving the Streaming Wars? – VideoWeek
US Q4 2021 ecommerce numbers are out today. Penetration is now right back on the trend line.