Il Bernoccolo #172 🎤 ChatGPT ci toglierà davvero il lavoro?
Questa intro avrebbe dovuto scriverla un’intelligenza artificiale. No, davvero, ci abbiamo provato. Lo abbiamo chiesto a ChatGPT - il chatbot di OpenAI - ma quello che ha proposto non ci ha fatto impazzire. Vuol dire che GPT non sarà mai in grado di farlo? No, non corriamo. Probabilmente, è solo questione di tempo.
Avrete letto di ChatGPT ovunque. Tutti lo stanno usando, o almeno lo stanno provando. In realtà GPT-3 esiste già da più di due anni, ma la versione chatbot ha spalancato le porte al grande pubblico. GPT è un modello modello linguistico in grado di riprodurre il linguaggio umano grazie a tecniche di deep learning.
Cosa può fare? Un po’ tutto quello che si può fare con le parole, diciamo. Potete chiedergli di scrivere poesie, di abbozzare una sceneggiatura, di spiegarvi in modo semplice la fisica quantistica, di darvi delle idee di business o abbozzare un piano marketing. Ma non solo: ChatGPT è anche in grado di scrivere codice funzionante, di revisionare codice con errori o di spiegarvi del codice che non capite.
Perfetto? No, certo. Fa ancora errori logici, inventa informazioni, e ha il livello di humor di vostro zio alla cena di Natale. Ma se c’è una cosa che sappiamo dell’AI è che migliora, e anche abbastanza in fretta. Il fatto che non ci riesca oggi non ci dice nulla su quello che accadrà nei prossimi anni. Se il vostro lavoro ha a che fare con parole e concetti, fareste meglio a prestare attenzione.
🎶 La musica di questa puntata è Death of a Pervert di Felix Laband
Benvenuti alla puntata numero 172 de “Il Bernoccolo”, il podcast che parla di comunicazione, tecnologia e cultura nel mondo post-digitale. Questa puntata è stata registrata il 7 Dicembre 2022.
Con Andrea Ciulu e Pasquale Borriello.
I link commentati in questa puntata
What is AI chatbot phenomenon ChatGPT and could it replace humans?
How I used ChatGPT to build a twitter bot without knowing any programming language